Il nostro impegno per la salvaguardia: sicurezza, rispetto e inclusione
In SharingLab, crediamo che ogni persona abbia il diritto di sentirsi accolta, ascoltata e al sicuro. La nostra comunità si fonda sui valori del rispetto, dell’inclusione e della solidarietà, e proprio per questo siamo profondamente impegnati nella salvaguardia di tutte le persone che prendono parte alle nostre attività, siano esse partecipanti, collaboratori, volontari o semplici visitatori.
La salvaguardia non è soltanto un dovere morale, ma una responsabilità concreta che ci assumiamo ogni giorno, promuovendo un ambiente privo di abusi, discriminazioni, molestie o comportamenti lesivi della dignità personale. Ci impegniamo a garantire spazi protetti, in cui chiunque possa esprimersi liberamente, crescere e contribuire senza timore di subire pregiudizi o danni.
Il nostro approccio alla salvaguardia prevede:
Siamo consapevoli che ogni realtà sociale può trovarsi ad affrontare situazioni delicate, ed è proprio per questo che vogliamo renderci disponibili, trasparenti e reattivi. Nessun atto di violenza verbale, fisica, psicologica o simbolica è tollerato all’interno dei nostri spazi, né online né in presenza. Allo stesso modo, condanniamo ogni forma di discriminazione legata a genere, orientamento sessuale, origine etnica, condizione sociale, disabilità, età o convinzioni personali.
Se hai vissuto o assistito a comportamenti scorretti, o se hai bisogno di parlare con qualcuno in un contesto protetto, puoi scriverci all’indirizzo dedicato: safeguarding@sharinglab.it. Il nostro team gestirà ogni segnalazione con la massima serietà, riservatezza e rispetto, nel pieno rispetto della privacy di tutte le persone coinvolte.
La salvaguardia è una responsabilità condivisa. Insieme possiamo costruire uno spazio in cui ciascuno si senta davvero parte di qualcosa, valorizzato nella propria unicità, protetto nei propri diritti e sostenuto nei momenti di difficoltà.